ETF FIGHT : SPDR ACWI IMI vs VANGUARD FTSE ALL WORLD

ETF Fight: SPDR ACWI IMI vs. Vanguard FTSE All-World (VWCE)
Qual è il miglior ETF globale per gli investitori europei?

Nel mercato europeo degli ETF, due giganti si contendono il titolo di miglior scelta per un’esposizione globale: SPDR MSCI ACWI IMI e Vanguard FTSE All-World (VWCE). Entrambi sono ottime opzioni per diversificare il portafoglio a livello mondiale, ma hanno caratteristiche leggermente diverse. Quale scegliere? Mettiamoli a confronto!

Round 1: Esposizione e Diversificazione

SPDR ACWI IMI

Replica l’indice MSCI ACWI IMI, che copre azioni large, mid e small-cap in 23 mercati sviluppati e 27 mercati emergenti.

Offre una copertura estremamente capillare, includendo oltre 9.200 azioni.

VWCE

Replica l’indice FTSE All-World, che include circa 4.100 azioni di mercati sviluppati ed emergenti.

Copre solo azioni large e mid-cap, tralasciando le small-cap, il che riduce leggermente la diversificazione.

Verdetto: SPDR ACWI IMI vince per diversificazione, grazie all’inclusione delle small-cap.

Round 2: Costi e Commissioni

SPDR ACWI IMI

TER (Total Expense Ratio): 0,17%, molto competitivo per la vasta gamma di titoli inclusi.

VWCE

TER: 0,22%, leggermente più alto rispetto al concorrente, nonostante una minore copertura.

Verdetto: SPDR ACWI IMI vince per costi leggermente inferiori. anche se attualmente va detto che c’è il FWRA di invesco che costa 0,15%

Round 3: Liquidità e Accessibilità

SPDR ACWI IMI

Quotato su diverse borse europee e accessibile tramite le principali piattaforme di trading in Italia.

Meno conosciuto rispetto a VWCE, ma con una buona liquidità.

VWCE

Emesso da Vanguard, un nome molto popolare in Europa. Quotato su borse come Xetra, è altamente liquido e ampiamente disponibile per gli investitori retail.

Verdetto: VWCE vince per popolarità e maggiore facilità di accesso.

Round 4: Performance Storica

SPDR ACWI IMI

La performance riflette l’indice MSCI ACWI IMI, che include anche le small-cap, potenzialmente più volatili ma capaci di offrire maggiori rendimenti nel lungo periodo.

VWCE

Segue l’indice FTSE All-World, con una ponderazione leggermente maggiore verso azioni di grandi dimensioni e sviluppate. Questo può tradursi in una performance più stabile, ma meno dinamica rispetto a SPDR ACWI IMI.

Verdetto:Da quando è stato introdotto il VWCE, insieme alla sua versione a distribuzione, le small-cap non hanno brillato, come sottolinea il grande Giorgio con la sua celebre frase: “Le small-cap hanno fatto sucare.” Tuttavia, sul lungo periodo, i giochi sono ancora aperti e si vedrà se recupereranno terreno.

Round 5: Fiscalità e Distribuzione Dividendi

SPDR ACWI IMI

Accumulazione: I dividendi vengono reinvestiti automaticamente, riducendo l’onere fiscale annuale per l’investitore.

VWCE

Accumulazione: Anche in questo caso, i dividendi vengono reinvestiti, rendendolo fiscalmente efficiente per gli investitori europei.

Verdetto: Pari. Entrambi sono ETF ad accumulazione e fiscalmente efficienti in Europa.

Quale Scegliere?

SPDR ACWI IMI è ideale per chi cerca una diversificazione estrema, con una copertura globale completa che include anche le small-cap. Inoltre, il TER più basso lo rende una scelta economica a lungo termine.

VWCE, pur avendo un TER leggermente più alto e una copertura meno capillare, è estremamente popolare e offre una liquidità maggiore. La scelta perfetta per chi cerca semplicità e accessibilità.

Vi lascio un MiniGuida senza infamia e senza lode per lasciarvi le base di cosa sono gli ETF .