
Seven Twelve Portfolio: L’Armonia della Diversificazione Totale
Se il tuo obiettivo è costruire un portafoglio solido e resiliente in grado di affrontare qualsiasi scenario economico, il Seven Twelve Portfolio potrebbe essere la tua scelta vincente. Questo portafoglio è un inno alla diversificazione intelligente, creato per bilanciare crescita, stabilità e protezione.
Cenni Storici: Le Origini del Seven Twelve Portfolio
Ideato da Craig L. Israelsen, professore e autore di libri sull’investimento, il Seven Twelve Portfolio è un approccio basato sulla diversificazione ampia e bilanciata. Il nome deriva dalla sua struttura unica: sette categorie di investimento, suddivise in dodici asset class.
Israelsen ha concepito il portafoglio con l’obiettivo di offrire una strategia capace di performare bene nel lungo termine, riducendo al minimo la volatilità e gli impatti negativi dei cicli economici. L’idea centrale è che più diversificazione significa meno dipendenza da un singolo mercato o asset.
La Struttura del Seven Twelve Portfolio
Il Seven Twelve Portfolio si divide in quattro macro-categorie principali, ognuna rappresentata da asset specifici. Ecco la ripartizione tipica:
- Azioni USA (28%)
- 14% Large Cap
- 14% Mid/Small Cap
- Azioni Internazionali (28%)
- 14% Mercati Sviluppati
- 14% Mercati Emergenti
- Investimenti Alternativi (28%)
- 14% Materie Prime (es. oro, petrolio, altre risorse naturali)
- 14% REIT (Real Estate Investment Trusts)
- Obbligazioni e Contanti (16%)
- 8% Obbligazioni a medio termine
- 8% Obbligazioni globali
Questa struttura garantisce esposizione a tutti i principali mercati e asset class, riducendo al minimo il rischio specifico.
Implementazione Globale con ETF
Adottare il Seven Twelve Portfolio a livello globale è semplice grazie alla disponibilità di ETF ben diversificati e a basso costo. Ecco i fondi ideali per replicare ciascuna categoria:
1. Azioni
- 28% MSCI World:
- ETF consigliato: Shares Core MSCI World UCITS ETF (SWDA)
- Replica l’indice MSCI World i 23 paesi sviluppati.
- ETF consigliato: Shares Core MSCI World UCITS ETF (SWDA)
- 14%Small Cap World:
- ETF consigliato: Avantis U.S. Small Cap Value ETF (AVUV)
- Espone agli small cap value, un segmento con alto potenziale di rendimento.
- ETF consigliato: Avantis U.S. Small Cap Value ETF (AVUV)
- 14% Mercati Emergenti:
- ETF consigliato: iShares MSCI Emerging Markets ETF (EEM)
- Include azioni di paesi in via di sviluppo.
- ETF consigliato: iShares MSCI Emerging Markets ETF (EEM)
3. Investimenti Alternativi
- 14% Materie Prime:
- ETF consigliato: Invesco DB Commodity Index Tracking Fund (DBC)
- Replica un paniere diversificato di materie prime, incluso oro e petrolio.
- ETF consigliato: Invesco DB Commodity Index Tracking Fund (DBC)
- 14% REIT:
- ETF consigliato: Vanguard Real Estate ETF (VNQ)
- Esposizione al settore immobiliare globale.
- ETF consigliato: Vanguard Real Estate ETF (VNQ)
4. Obbligazioni e Contanti
- 8% Obbligazioni a medio termine:
- ETF consigliato: iShares Core U.S. Aggregate Bond ETF (AGG)
- Titoli obbligazionari statunitensi ben diversificati.
- ETF consigliato: iShares Core U.S. Aggregate Bond ETF (AGG)
- 8% Obbligazioni globali:
- ETF consigliato: Vanguard Total International Bond ETF (BNDX)
- Replica un mix di obbligazioni governative e corporate globali.
- ETF consigliato: Vanguard Total International Bond ETF (BNDX)
Perché il Seven Twelve Portfolio Funziona?
- Massima Diversificazione
Con 12 asset class, il portafoglio riduce al minimo la dipendenza da singoli settori o regioni. - Bilanciamento Tra Rischio e Rendimento
Le azioni offrono crescita, mentre le obbligazioni e gli asset alternativi forniscono stabilità. - Adattabilità a Ogni Scenario
Che ci sia crescita economica, inflazione, deflazione o crisi, il portafoglio ha una componente progettata per affrontare ogni situazione. - Backtest Solidi
Storicamente, il Seven Twelve Portfolio ha mostrato rendimenti costanti e una volatilità inferiore rispetto a portafogli più concentrati.
Pro e Contro del Seven Twelve Portfolio
Pro
- Diversificazione Profonda: Copre praticamente ogni segmento del mercato.
- Robustezza: Resiste bene a periodi di volatilità o crisi economiche.
- Rendimenti Equilibrati: Adatto a chi cerca crescita moderata e stabilità.
Contro
- Gestione Più Complessa: Ribilanciare 12 asset class richiede un po’ di lavoro.
- Costi di Transazione: Potrebbero essere più alti, soprattutto per portafogli piccoli.
- Non Estremamente Semplice: Richiede un minimo di conoscenza per essere implementato correttamente.
Conclusione: Il Potere della Diversificazione Totale
Il Seven Twelve Portfolio è il santo graal della diversificazione per chi vuole un approccio bilanciato e resiliente. Con la sua capacità di adattarsi a qualsiasi mercato e di ridurre al minimo i rischi specifici, è una scelta ideale per gli investitori che desiderano serenità e risultati nel lungo termine.
Un portafoglio complesso nella struttura, ma semplice nell’essenza: fiducia nella diversificazione e nella pazienza. Investire non è mai stato così armonioso.