Il Portafoglio All Weather di Ray Dalio: La Strategia d’Investimento per Ogni Stagione del Mercato

Il Portafoglio “All Weather” di Ray Dalio: Cos’è e Come Replicarlo con ETF UCITS

Investire non è mai semplice, ma se esistesse una strategia pensata per resistere a ogni condizione di mercato? Questo è esattamente ciò che il “All Weather Portfolio” di Ray Dalio promette: stabilità e diversificazione, anche in periodi di incertezza economica.

In questo articolo, esploreremo:

  1. Cos’è il portafoglio All Weather.
  2. La sua asset allocation.
  3. Come replicarlo usando ETF UCITS.

Cos’è il Portafoglio All Weather?

Il Portafoglio All Weather è una strategia di investimento creata da Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, uno dei più grandi hedge fund al mondo. Questo portafoglio è progettato per bilanciare rischio e rendimento, adattandosi a diverse condizioni economiche: crescita, recessione, inflazione o deflazione.

La filosofia alla base è semplice:

Non possiamo prevedere il futuro, quindi creiamo un portafoglio che funzioni in ogni scenario.

Asset Allocation del Portafoglio All Weather

L’allocazione originale proposta da Dalio è la seguente:

  • 40% Obbligazioni a lungo termine (US Long-Term Bonds)
    Per proteggersi durante periodi di deflazione o crescita economica lenta.
  • 30% Azioni (Stocks)
    Per catturare rendimenti durante fasi di crescita economica.
  • 15% Materie prime (Commodities)
    Protezione contro l’inflazione e la svalutazione della valuta.
  • 7.5% Obbligazioni a medio termine (US Intermediate-Term Bonds)
    Una maggiore stabilità rispetto alle obbligazioni a lungo termine.
  • 7.5% Oro (Gold)
    Riserva di valore in caso di inflazione o crisi economiche.

Come Replicare l’All Weather Portfolio con ETF UCITS

Ora, adattiamo questa strategia per gli investitori europei, utilizzando ETF UCITS, strumenti efficienti dal punto di vista fiscale e compatibili con i regolamenti UE.

1. Obbligazioni a lungo termine (40%)

Per replicare questa componente, puoi utilizzare ETF che investono in obbligazioni governative a lungo termine di paesi sviluppati:

  • iShares Global Govt Bond 20+ Year UCITS ETF (Acc)
    ISIN: IE00BSKRJZ44

2. Azioni (30%)

Per un’esposizione globale al mercato azionario, considera ETF che seguono l’indice MSCI World o simili:

  • Vanguard FTSE All-World UCITS ETF (Acc)
    ISIN: IE00BK5BQT80

3. Materie prime (15%)

Un ETF sulle materie prime può offrire una diversificazione ottimale:

  • Invesco Bloomberg Commodity UCITS ETF
    ISIN: IE00BD6FTQ80

4. Obbligazioni a medio termine (7.5%)

Puoi coprire questa posizione con ETF su obbligazioni governative a media scadenza:

  • Lyxor Core Euro Govt Bond 5-7Y DR UCITS ETF (Acc)
    ISIN: LU1407892306

5. Oro (7.5%)

Per investire in oro fisico, un ETF è una soluzione pratica:

  • WisdomTree Physical Gold UCITS ETF
    ISIN: JE00B1VS3770

Perché Funziona il Portafoglio All Weather?

Questa strategia si basa sulla diversificazione del rischio, non solo sull’allocazione del capitale. Ecco perché funziona:

  1. Protezione in ogni scenario: Se un asset performa male, un altro bilancia la perdita.
  2. Riduzione della volatilità: È meno probabile subire grandi oscillazioni rispetto a un portafoglio concentrato.
  3. Facilità di gestione: Una volta impostato, richiede solo un monitoraggio periodico.

Un Esempio Pratico

Supponiamo che tu voglia investire €10.000 seguendo il Portafoglio All Weather con ETF UCITS:

  • €4.000 (40%) in iShares Global Govt Bond 20+ Year UCITS ETF
  • €3.000 (30%) in Vanguard FTSE All-World UCITS ETF
  • €1.500 (15%) in Invesco Bloomberg Commodity UCITS ETF
  • €750 (7.5%) in Lyxor Core Euro Govt Bond 5-7Y UCITS ETF
  • €750 (7.5%) in WisdomTree Physical Gold UCITS ETF

Conclusione

Il Portafoglio All Weather di Ray Dalio è una strategia che mette al centro la diversificazione e la gestione del rischio, rendendolo ideale per investitori che cercano stabilità in ogni condizione economica.