
Episodio di “Investment Strategy Made Simple” (ISMS): Errori di Investimento con Larry Swedroe
In questo episodio di Investment Strategy Made Simple, Andrew discute con Larry Swedroe un capitolo del suo libro Investment Mistakes Even Smart Investors Make and How to Avoid Them. Questo è il primo episodio di una serie dedicata agli errori di investimento, e il tema centrale è il primo errore: Sei troppo sicuro delle tue capacità?
Lezione Principale: Non essere troppo sicuro di te. Cerca informazioni di valore quando analizzi un investimento.
“Quando fai trading, ricorda che stai competendo contro la saggezza collettiva del mercato.”
— Larry Swedroe
La Natura Umana: Tendiamo ad Essere Troppo Sicuri di Noi Stessi
Larry spiega che numerose ricerche dimostrano come gli esseri umani siano spesso eccessivamente sicuri delle proprie capacità. Se chiedi alle persone se sono più brave della media in qualcosa – come essere amati, guidare o avere successo – la maggior parte risponderà di sì. Questa tendenza, sebbene positiva per l’autostima, può portare a errori nel mondo degli investimenti.
Troppa Sicurezza è un Problema negli Investimenti
Il mercato è composto da una vasta gamma di investitori. Se alcuni ottengono rendimenti superiori alla media, altri devono necessariamente ottenere rendimenti inferiori. Tuttavia, molte persone credono erroneamente di poter “battere il mercato”, un concetto spesso smentito dalle prove.
Le Donne Ottengono Migliori Risultati degli Uomini Grazie a una Minore Sicurezza
Le donne, pur non essendo migliori degli uomini nella scelta delle azioni, tendono a fare meno errori legati all’eccessiva fiducia. Poiché negoziano meno, riducono i costi e ottengono rendimenti superiori. Curiosamente, le donne sposate ottengono risultati peggiori rispetto a quelle single, poiché spesso subiscono l’influenza del partner maschile. Al contrario, gli uomini sposati migliorano grazie ai consigli delle loro compagne.
La Conoscenza Conta?
Sebbene maggiore conoscenza porti spesso maggiore saggezza, nel caso degli investimenti il gioco è diverso. Non si tratta di una competizione “uno contro uno”, come nel tennis o negli scacchi. Qui si compete contro la saggezza collettiva del mercato, un avversario molto più complesso.
Sapere Chi è Dall’Altra Parte del Trade
Prima di comprare un’azione, chiediti chi è dall’altra parte della transazione. Il 90% delle negoziazioni è eseguito da istituzioni sofisticate con accesso a tecnologie avanzate e informazioni privilegiate. Pensare di avere un vantaggio rispetto a questi giganti è spesso un’illusione.
Gli Investimenti Sono Sempre Più Complessi
Larry elenca diversi motivi per cui investire è diventato più difficile:
- Innovazioni Finanziarie
Nuovi modelli come il CAPM, la momentum e la qualità aziendale hanno reso più complicato generare alfa (rendimenti superiori). - Conoscenza Finanziaria in Crescita
Oggi tutti hanno accesso a teorie finanziarie avanzate, aumentando la competizione. - Dominio delle Istituzioni
Oggi la maggior parte delle negoziazioni è eseguita da istituzioni e hedge fund, non da piccoli investitori. - Maggiori Risorse, Meno Opportunità
I fondi hedge sono passati da $300 miliardi negli anni ’90 a oltre $5 trilioni oggi, riducendo le opportunità di generare rendimenti eccezionali.
Pensieri Finali di Larry
Non essere troppo sicuro delle tue capacità: il mercato è un avversario potente. Inoltre, non confondere informazioni accessibili a tutti con informazioni di valore. Investire in modo intelligente significa accettare di non poter controllare tutto e scegliere strategie basate su dati e logica.
Un consiglio sempreverde: cerca valore e non inseguire illusioni.
Articolo originale di Andrew Stotz : https://myworstinvestmentever.com/isms-8-larry-swedroe-are-you-overconfident-in-your-skills/