On “Living For Today” or “Living Each Day Like It’s Your Last”

Per molto tempo mi sono sentito frustrato dal concetto di “vivere per l’oggi” o “vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo”. Se oggi fosse davvero il mio ultimo giorno sulla Terra, mangerei i miei piatti preferiti e passerei del tempo di puro svago con le persone che amo di più. Se oggi fosse l’unica cosa che conta, non farei cose come pulire casa, lavorare o qualsiasi altra attività del genere.

In poche parole, vedevo frasi come queste come un invito a condurre uno stile di vita puramente edonistico e a breve termine, il che va benissimo se il mondo dovesse finire domani: fai quello che ti fa stare bene, tanto le conseguenze non contano. Tuttavia, nel mondo reale, vivere così porta con sé molte conseguenze. Per prima cosa, non riesci a mantenere un reddito. La tua salute probabilmente ne risentirebbe, a seconda delle scelte che fai. La tua casa finirebbe presto in uno stato pietoso. Se vivi solo per l’oggi, il domani sarà piuttosto terribile.

Negli ultimi anni, però, ho iniziato a vedere questo consiglio sotto una luce completamente diversa e ho scoperto che, in realtà, è un suggerimento incredibilmente valido.

Invece di interpretarlo come un incoraggiamento a ignorare le conseguenze delle proprie azioni, lo considero un invito a vivere ogni giorno come se definisse chi sono come persona.

In altre parole, vivere per l’oggi significa che, quando le persone penseranno a me e scriveranno il mio elogio funebre, lo faranno basandosi su come mi comporto oggi. Cosa voglio che si dica di me quando non ci sarò più? Cosa voglio che le persone ricordino di me quando avrò lasciato questo mondo? È questo che dovrei mettere nel mio oggi, non le altre cose su cui spreco tempo ed energie.

Oppure, per dirla in un altro modo, vivi oggi in modo tale che, guardandoti indietro fra vent’anni, oggi sia un giorno di cui andare davvero fiero.

In sostanza, per me “vivere per l’oggi” significa che nient’altro conta se non rendere oggi un giorno di cui essere incredibilmente orgoglioso.

E allora, cosa significa questo per me, esattamente?

Significa un giorno in cui non ho sprecato denaro ed energie in cose che non hanno significato per me. Se spendo soldi solo per un breve momento di piacere, o se dedico tempo ed energie a qualcosa che dimenticherò in un giorno o due e che non lascerà nulla di positivo nella mia vita, allora probabilmente non sto vivendo per l’oggi. Quando vivo per l’oggi, non spreco risorse in cose che non hanno un vero significato.

Significa un giorno in cui ho piantato molti semi per il futuro. Una giornata davvero buona è quella in cui vado a dormire sapendo che ci sono tante cose belle che mi aspettano nella vita, e per averle devo investire tempo oggi in progetti che daranno frutti solo più avanti. Questo può significare investire su me stesso, come ho detto ieri. Può voler dire mettere da parte dei soldi per il futuro invece di spenderli oggi in qualcosa di inutile. Può semplicemente significare fare un passo avanti concreto in un grande progetto che non sarà completato a breve. Se pianto diversi semi come questi ogni giorno, arriverà un momento nella mia vita in cui molti di essi germoglieranno ogni giorno, trasformando la mia esistenza in un bellissimo giardino. Quando vivo per l’oggi, porto avanti grandi progetti e faccio cose che non daranno risultati immediati.

Significa un giorno in cui vado a letto davvero stanco, fisicamente e mentalmente, e il sonno arriva facilmente. Una buona giornata è quella in cui mi sono speso, in cui ho usato il mio corpo, la mia mente e le mie “batterie sociali” per fare qualcosa di utile, esaurendole al punto che, quando mi corico, il sonno è una ricarica significativa. So anche che, se ho usato a fondo il mio corpo, la mia mente e le mie “batterie sociali”, probabilmente ho fatto qualcosa di valido. Quando vivo per l’oggi, metto in gioco completamente la mia mente, il mio corpo e le mie energie sociali.

Significa un giorno in cui ho costruito o mantenuto relazioni positive invece di danneggiarle. Non significa che ogni interazione debba essere felice e positiva, ma che debba essere piena di amore e cura. Posso dare ai miei figli lezioni che non sono necessariamente piacevoli, mantenendo però chiaro che li amo profondamente, e loro lo sapranno e questo può persino rafforzare il nostro legame. Ci sono anche infinite possibilità di creare momenti positivi. La chiave è che queste interazioni siano significative, non solo chiacchiere vuote, perché sono le cose significative a costruire legami. Fai conversazioni in cui dici cose che contano. Fai attività insieme. Sono queste cose che nutrono e rafforzano le relazioni. Quando vivo per l’oggi, costruisco relazioni e non le distruggo.

Significa un giorno in cui ho riso, ho pensato e ho pianto, e ho condiviso queste esperienze con qualcuno. Credo molto nell’idea di Jim Valvano di una giornata perfetta, in cui una persona ride, piange e riflette profondamente su qualcosa. Se fai queste tre cose, hai avuto una giornata piuttosto buona. Se riesci a condividere queste esperienze con altri, è ancora meglio. (Ecco perché amo così tanto le serate di giochi da tavolo: quasi sempre coinvolgono risate e riflessioni con gli altri.) Quando vivo per l’oggi, rido, piango, penso e condivido queste cose con chi mi sta intorno.

Significa un giorno in cui non mi sento di aver perso delle opportunità. La vita ti offre continuamente occasioni. Tua moglie è lì al tavolo a fare qualcosa e hai l’opportunità di abbracciarla e baciarle il collo. Tuo figlio sembra annoiato e hai l’opportunità di fare qualcosa di significativo con lui. Ti viene in mente un’ottima idea e hai l’opportunità di annotarla e magari, un giorno, metterla in pratica. Vedi un affare a una vendita in cortile e hai i contanti per approfittarne subito. Le giornate buone sono quelle in cui colgo molte di queste opportunità; le giornate brutte sono quelle in cui, sdraiato a letto, penso alle occasioni perse. Quando vivo per l’oggi, non lascio passare queste opportunità.

Significa un giorno in cui condivido le cose belle che provo. Se provo amore per qualcuno, glielo dico. Se vedo qualcuno fare qualcosa che penso sia fantastico, gli dico che quello che ha appena fatto è incredibile. Se apprezzo qualcuno, lo contatto e gli dico che apprezzo chi è o cosa ha fatto per me. Negli anni ho imparato che da questo derivano solo cose positive, e quasi sempre è meglio dire qualcosa, anche se l’hai già detto mille volte. Non puoi mai dire a tua moglie che la ami troppe volte. Quando vivo per l’oggi, esprimo le cose belle che provo per gli altri e per il mondo intorno a me.

Significa trattare il mio corpo e la mia mente come cose che voglio durino a lungo. Questo è probabilmente l’aspetto con cui faccio più fatica. Vivere per l’oggi non significa danneggiare il mio corpo e la mia mente; al contrario, significa il contrario. Significa trattarli come qualcosa su cui voglio poter contare per molti, molti anni ancora, in modo da non sentirmi completamente esausto dopo uno sforzo minimo, in modo che comprendere cose complesse non mi sembri travolgente. Cerco di mangiare bene, di fare esercizio regolarmente, di osservare il mondo intorno a me e di pensare chiaramente a ciò che accade. Questo non significa che non esca a cena con amici; significa solo che cerco di evitare di riempire il mio corpo di schifezze. Non significa che non faccia cose leggere; significa solo che cerco di godermi il momento. Quando vivo per l’oggi, faccio ed mangio cose sane e cerco di essere presente il più possibile.

Significa fare tutto in linea con i valori che mi sono cari. Non entrerò nel dettaglio di ciò che considero moralmente giusto o sbagliato o quali siano i miei valori personali, se non per dire che credo ci siano cose giuste e sbagliate nel comportamento personale e che esistano chiaramente delle pratiche migliori per essere una brava persona. Più mi attengo a quei valori e a quelle pratiche, migliore è la giornata. Quando vivo per l’oggi, cerco di vivere il più possibile vicino ai miei valori fondamentali in tutto ciò che faccio.

Per me, questo è ciò che significa vivere per l’oggi. Significa che, se la mia intera vita dovesse essere giudicata da un singolo giorno su questa Terra, sarebbe oggi. Significa che, se potessi progettare una giornata da vivere ora che, ripetuta, porterebbe a una vita davvero straordinaria in futuro, è quel tipo di giornata che voglio vivere oggi.

Vivere per l’oggi non significa abbuffarsi di cibo spazzatura, fare shopping online a più non posso e guardare Netflix tutto il giorno senza quasi muovermi dal divano. Non significa nemmeno fare festa tutto il giorno e tutta la notte. Significa semplicemente vivere una giornata davvero grandiosa, in linea con tutto ciò che desideri dalla vita, e questo include la salute, la stabilità finanziaria, buone relazioni e tutto il resto.

Vai là fuori e vivi per l’oggi. Come disse John Wooden, “Fai di ogni giorno il tuo capolavoro”.

Articolo orginale di Trent Hamn : https://www.trenthamm.com