“Il Milionario della Porta Accanto” è un libro scritto da Thomas J. Stanley e William D. Danko che esplora le abitudini finanziarie e gli stili di vita delle persone benestanti negli Stati Uniti. Il libro sfata il mito comune secondo cui i milionari vivono una vita stravagante e sono facilmente riconoscibili. Ecco un riassunto e i punti chiave del libro:
Riassunto:
Il libro si basa su studi e interviste con milioni di americani per comprendere come riescono a diventare ricchi e mantenere la loro ricchezza. Gli autori scoprono che molti milionari non vivono nei quartieri più esclusivi, non guidano auto di lusso e non spendono una fortuna in beni di lusso. Al contrario, adottano stili di vita frugali, risparmiano in modo aggressivo, investono saggiamente e gestiscono attentamente le proprie finanze.
Punti Chiave:
Frugalità e Risparmio:
I veri milionari spesso vivono al di sotto delle loro possibilità. Spendono meno di quanto guadagnano, risparmiano una parte significativa del loro reddito e evitano di ostentare la ricchezza.
L’abitudine di risparmiare e vivere frugalmente è una caratteristica comune tra i milionari.
Autonomia Economica:
La maggior parte dei milionari sono autonomi dal punto di vista finanziario e hanno acquisito la loro ricchezza attraverso il duro lavoro, la parsimonia e gli investimenti intelligenti.
Molti hanno iniziato da zero, senza ereditare grandi somme di denaro.
Investimenti e Pianificazione Finanziaria:
I milionari investono regolarmente e con prudenza. Molti di loro possiedono portafogli diversificati di investimenti in azioni, obbligazioni, immobili e altre attività.
La pianificazione finanziaria a lungo termine è essenziale per costruire e mantenere la ricchezza.
Educazione e Occupazione:
Anche se molti milionari hanno un alto livello di istruzione, ciò che conta di più è la loro etica del lavoro e la loro capacità di prendere decisioni finanziarie sagge.
Molti sono imprenditori o professionisti che hanno costruito il loro successo attraverso la dedizione e la perseveranza.
Stile di Vita Semplice:
Contrariamente alle aspettative, molti milionari vivono in case modeste in quartieri ordinari, guidano auto usate e evitano spese inutili.
Un principio chiave è che possedere meno beni di lusso aiuta a evitare il “trappola del consumismo”, che può ostacolare l’accumulo di ricchezza.
Educazione dei Figli:
I milionari tendono a educare i loro figli sul valore del denaro e l’importanza del duro lavoro, dell’autodisciplina e della gestione finanziaria prudente.
Non danno ai loro figli denaro facile, ma li incoraggiano a guadagnarselo.
Conclusione:
“Il Milionario della Porta Accanto” dimostra che la vera ricchezza spesso non è visibile. Essere ricchi non significa vivere una vita opulenta, ma piuttosto adottare abitudini finanziarie intelligenti, essere parsimoniosi, e investire saggiamente. La costruzione della ricchezza è accessibile a chiunque sia disposto a impegnarsi nella gestione finanziaria personale e nel risparmio a lungo termine.
Posso rispondere a questa domanda. Per qualche motivo, sembra che attiri queste persone nella mia vita. Non faccio nulla di particolarmente straordinario e non sono famoso. Ma tra i miei amici più stretti ci sono molti con una ricchezza netta incredibile e ho passato più tempo di quanto avrei mai immaginato con 8 diversi miliardari. E non parlo solo di incontri veloci, ma di tempo trascorso in piccoli gruppi e anche da solo con queste persone . Anni fa ho avuto una storia con la figlia di un miliardario, quindi ho avuto uno scorcio di questa vita.
Facciamo chiarezza su una cosa. Ci sono vari livelli di ricchezza. Ecco i principali:
$10M-$30M: A questo livello, sei ben sistemato. Vivi molto comodamente con uno stile da 4 stelle/5 stelle. Puoi prenotare una suite da $2000 per un’occasione speciale e, ogni tanto, volare in prima classe a livello internazionale. Hai una bella casa, puoi permetterti qualsiasi assistenza sanitaria tu abbia bisogno, e nessuna crisi finanziaria può rovinarti la vita. Ma non sei ancora a quel punto in cui il denaro è irrilevante. Devi comunque fare attenzione alle le tue decisioni, a meno che tu non sia all’estremità più alta di questa fascia, dove inizi a essere protetto dalle preoccupazioni finanziarie personali. (Lo stress legato agli affari, invece, esiste a tutti i livelli). Il sistema bancario non ti considera ancora un ‘ultra high net worth’.
$30M-$100M: A questo punto, inizi a giocare con i grandi . Puoi volare con jet privato (anche se normalmente noleggi un volo o possiedi una frazione di un jet tramite servizi come NetJets), soggiorni in hotel a 5 stelle, hai diverse residenze, e puoi andare in vacanza nei posti più ambiti (come affittare una villa ad Aspen per Natale o andare a Monaco per il Gran Premio i costi possono variare tra $5k e $20k+ a notte). Gestisci o controlli un’importante azienda, socializzi con politici e leader della comunità e sei ben rispettato ovunque, tranne che nelle grandi città del mondo. (A Beverly Hills, ad esempio, con $80 milioni sei ancora un giocatore minore. Potresti non riuscire a ottenere un tavolo nel ristorante più alla moda). Puoi comprare qualsiasi auto desideri, hai assistenti personali e inizi ad avere ‘persone’ attraverso cui gli altri devono passare per raggiungerti. Puoi viaggiare ovunque e in qualsiasi modo, e comprare praticamente qualsiasi cosa che la gente normale considera ‘da ricchi’.
$100M-$1B: È un intervallo ampio, ma la vita non cambia molto passando da $200M a $900M. A questo livello, hai un jet privato, diverse residenze con staff, auto di lusso in ogni residenza e possiedi o controlli una grande azienda che la maggior parte delle persone conosce. Se ti piace, puoi socializzare con celebrità, politici, rockstar e aristocrazia. Non sarai invitato a tutte le feste, ma puoi andare praticamente ovunque. Hai sicuramente ‘persone’ e staff. Il mondo è pieno di ‘sì uomini’. La tua capacità di comprare cose diventa quasi un’arte. Una delle tue case per le vacanze potrebbe essere una villa con 5 camere a Cabo, ma non è particolarmente impressionante. Possiedi un’isola privata? Inizia a essere interessante, ma dipende dall’isola. Hai appena cenato con il Senatore X e il Governatore Y a casa tua? Fantastico. Ma il tuo amico miliardario ha appena cenato con il Presidente. Hai una Ferrari nuova? Il tuo amico pensa che la sua maneggevolezza sia scarsa e ha una macchina classica rarissima. Ti ho parlato delle donne? A questo livello, sono ovunque. Ogni evento, quasi tutte le feste. Il club di polo. Donne super sexy, di classe e intelligenti. Il potere e il denaro sono un afrodisiaco e tu ne hai in abbondanza. Una cosa che diventa rara a questo livello? Amici e familiari che ti amano per quello che sei. Esistono, ma è davvero difficile capire chi sono .
$1B: Escluderò la fascia da $10B+ perché vivono come capi di stato. Ma a $1B, la vita cambia. Puoi comprare qualsiasi cosa. QUALSIASI COSA. In linea di massima, ecco cosa puoi permetterti:
Accesso: Ora puoi chiedere al tuo staff di contattare chiunque e riceverai una risposta. Ho visto questo di persona ed è incredibile quanto rispetto e accesso ti dia $1 miliardo o più . Per esempio, volevo parlare con un miliardario molto noto (chiamiamolo M1) per un progetto che interessava un altro miliardario (M2). Ho detto che sarebbe stato utile parlare con M1 e M2 mi ha detto che non lo conosceva. Ma ha chiamato il suo assistente: “Fammi avere il directory del golf club ” XXX” . Chiama M1 a casa e digli che voglio parlare con lui.” In meno di un’ora, abbiamo avuto una risposta. Il giorno dopo ero a casa di M1 a parlare con lui. M2 nutriva di un tale rispetto che poteva ottenere questo tipo di risposta. Impressionante. Lo stesso vale per l’accesso a quasi qualsiasi senatore o governatore in una festa di miliardari (perché spesso sono donatori significativi). Incontri occasionali con capi di stato e conversazioni vere con loro.
Influenza: Sì, puoi comprare influenza. Come miliardario, hai molti modi per influenzare le politiche pubbliche e i dibattiti, e li usi. Non in modo malvagio. Quelli che conosco sono appassionati di idee e cercano di fare ciò che ritengono sia meglio. Ma possono avere un’ora di colloquio privato con il Governatore, o con il Ministro della Salute. L’influenza che hai è davvero potente.
Tempo: Sì, puoi comprare tempo. Non aspetti mai per nulla. Viaggi? Voli privati. Arrivi in aeroporto, sali sull’aereo e decolli in 2 minuti, volando direttamente dove devi andare. L’aereo aspetta te. I piloti e gli steward sono tuoi dipendenti. Fanno quello che dici. Cena? Il tuo autista ti lascia davanti al ristorante e aspetta a pochi isolati di distanza per tutto il tempo che ti serve. Il miglior tavolo è pronto per te. Andare al Superbowl o ai Grammy? Sei scortato dietro le corde di velluto e passi davanti a tutte le file fino ai migliori posti.
Esperienze: Sogna e puoi averlo. Vuoi giocare a tennis con Pete Sampras (o qualcuno del suo calibro)? Chiama il suo staff. Per una donazione di $100k+ alla sua organizzazione benefica, potresti giocare una partita con lui. Ti piacciono i Blink-182? C’è un prezzo a cui potrebbero suonare alla tua festa privata. Ami l’arte? Il tuo staff potrebbe organizzare una visita privata al Louvre e mostrarti anche capolavori che non sono stati esposti per anni. Ami la NASCAR? Come sarebbe correre con il miglior pilota su una pista chiusa? Ami la scienza? Avere una cena con Bill Nye e Neil deGrasse Tyson. Ami la politica? Far venire Hillary Clinton a parlare a una cena per te e i tuoi amici, basta pagare il suo compenso. La tua immaginazione è l’unico limite. Le donazioni e le spese ti permettono di ottenere qualsiasi cosa.
**Stesse cose valgono per gli oggetti. Ti piacciono i pianoforti? Che ne dici di possederne uno che Mozart usava per comporre? Questo è il tipo di cose che puoi fare.
IMPATTO: Il tuo denaro può letteralmente cambiare il mondo e le vite delle persone. Acqua potabile per un intero villaggio per sempre? Spiccioli. Un bambino malato ha bisogno di un trapianto? Puoi semplicemente costruire e finanziare un ospedale per una regione.
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un libro fantastico che ha davvero cambiato il mio modo di vedere le finanze: “L’Uomo più Ricco di Babilonia” di George S. Clason. È pieno di consigli pratici su come gestire i soldi e costruire ricchezza, ed è scritto in modo semplice e facile da capire. Ecco i punti principali che ho trovato davvero utili:
1. Risparmia il 10% di Quello che Guadagni
Inizia mettendo da parte almeno il 10% di tutto ciò che guadagni prima di spendere. È un piccolo passo che può fare una grande differenza nel tempo.
2. Controlla le Tue Spese
Assicurati di non spendere tutto quello che guadagni. Tieni traccia delle tue spese e fai in modo di vivere al di sotto delle tue possibilità. Così avrai sempre qualcosa da parte.
3. Fai Lavorare i Tuoi Risparmi
Non lasciare i tuoi risparmi a prendere polvere! Investili in modo intelligente, così potranno crescere e generare ancora più soldi per te.
4. Proteggi i Tuoi Investimenti
Scegli investimenti sicuri e ponderati. Non farti abbindolare da opportunità che sembrano troppo belle per essere vere e proteggi il tuo capitale da rischi inutili.
5. Compra una Casa
Avere una casa di proprietà può ridurre le tue spese e aumentare il tuo patrimonio nel tempo. È un passo importante verso la sicurezza finanziaria.
6. Pianifica per il Futuro
Pensa a lungo termine e investi in strumenti che ti garantiranno un reddito anche quando non lavorerai più. Pianifica per la pensione e cerca altre fonti di reddito passivo.
7. Migliora Te Stesso
Investi in te stesso migliorando le tue competenze e conoscenze. Più sei abile e informato, più opportunità avrai di guadagnare di più e prendere decisioni finanziarie intelligenti.
8. Gestisci i Debiti con Saggezza
Se hai debiti, ripagali in modo disciplinato e cerca di evitare di contrarne di nuovi. Essere libero dai debiti ti darà una grande tranquillità.
9. Chiedi Consiglio agli Esperti
Non esitare a cercare consigli da persone esperte e di fiducia. Un buon consulente finanziario può fare una grande differenza nella gestione delle tue finanze.
10. La Fortuna è dalla Parte di Chi è Preparato
La fortuna sorride a chi ha buone abitudini finanziarie. Pianifica, risparmia e investi saggiamente per attirare la fortuna nelle tue finanze.
Coach Potato Lazy Portfolio: L’Arte di Investire Senza Stress
Se pensi che investire significhi passare ore a studiare grafici complicati, lasciami introdurti al Coach Potato Lazy Portfolio. È il portafoglio d’investimento che trasforma la pigrizia in virtù e ti permette di ottenere risultati senza sforzo. Un approccio perfetto per chi vuole costruire il proprio patrimonio con serenità e senza impazzire dietro al mercato.
Un Po’ di Storia: Da Dove Nasce il Lazy Portfolio
L’idea del Lazy Portfolio arriva dagli Stati Uniti, grazie a pionieri come Scott Burns, un giornalista finanziario che negli anni ’90 ha promosso l’idea che “semplice è meglio”. Il suo Couch Potato Portfolio nasce per chi non vuole complicarsi la vita, ma desidera comunque beneficiare della crescita dei mercati finanziari.
Il concetto è tanto semplice quanto efficace: investi in un mix di azioni e obbligazioni, scegliendo fondi indicizzati a basso costo. Poi? Aspetti. Niente aggiustamenti quotidiani, niente speculazioni. Solo una revisione annuale per ribilanciare i pesi. È così che la pigrizia diventa un’arma vincente.
Come Funziona il Couch Potato Portfolio
La struttura base è un mix bilanciato di due componenti principali:
50% Azioni: Per catturare la crescita economica globale.
50% Obbligazioni: Per stabilità e protezione in periodi di volatilità.
Questa combinazione crea un portafoglio robusto, capace di crescere nel tempo senza esporre troppo al rischio l’investitore.
Esempi Pratici con ETF Europei
Costruire un Couch Potato Portfolio in Europa è semplice grazie alla disponibilità di ETF diversificati e a basso costo. Ecco un esempio pratico:
50% Azioni Globali
ETF consigliato: iShares Core MSCI World UCITS ETF (SWDA)
Cosa fa: Replica l’indice MSCI World, che rappresenta le grandi e medie aziende nei mercati sviluppati di tutto il mondo.
Perché sceglierlo: È un fondo a basso costo e ben diversificato, con migliaia di titoli in portafoglio.
50% Obbligazioni Globali
ETF consigliato: Vanguard Global Aggregate Bond UCITS ETF (VAGF)
Cosa fa: Replica un indice obbligazionario globale, includendo titoli governativi e corporate in valute diverse.
Perché sceglierlo: Offre stabilità e diversificazione, mitigando il rischio del portafoglio.
Con questi due ETF hai un portafoglio diversificato, che copre sia la crescita globale sia la protezione obbligazionaria.
Varianti del Couch Potato Portfolio
Se vuoi personalizzare il tuo portafoglio, ci sono alcune varianti interessanti:
1. 70/30 Portfolio (più aggressivo)
70% Azioni: Usa un ETF globale (es. MSCI World).
30% Obbligazioni: Punta su obbligazioni globali.
Adatto a chi ha un orizzonte temporale lungo e tollera maggiori oscillazioni.
2. 40/60 Portfolio (più conservativo)
40% Azioni: MSCI World o un mix di mercati sviluppati ed emergenti.
60% Obbligazioni: Maggiore peso alle obbligazioni per ridurre il rischio.
Perfetto per chi è più vicino al pensionamento o cerca stabilità.
Cenni Storici: Perché Funziona?
Il Lazy Portfolio si basa su principi solidi e provati:
Il Mercato Premia la Pazienza Studi storici dimostrano che il mercato azionario tende a crescere nel lungo periodo. Non importa se ci sono crash temporanei: chi rimane investito a lungo ottiene risultati.
Diversificazione I fondi indicizzati globali riducono il rischio legato a specifiche regioni o settori.
Riduzione dei Costi Investire in ETF significa pagare commissioni molto più basse rispetto ai fondi gestiti attivamente. Meno costi = più rendimenti netti.
Ribilanciamento Annuale Una volta l’anno, riportare le percentuali al loro livello originale (es. 50/50) aiuta a vendere alto e comprare basso, sfruttando la volatilità del mercato.
Pro e Contro del Couch Potato Portfolio
Pro
Semplicità disarmante: Adatto anche ai principianti.
Basso costo: Gli ETF indicizzati riducono le commissioni.
Minimo stress: Non devi seguire il mercato ogni giorno.
Risultati comprovati: Studi dimostrano che i portafogli passivi spesso battono quelli attivi.
Contro
Meno personalizzazione: Non è adatto a chi vuole “giocare” con gli investimenti.
Emozioni difficili da gestire: Durante i crolli del mercato, potresti essere tentato di vendere.
Conclusione: Investi Come un Pigro, Vinci Come un Saggio
Il Couch Potato Lazy Portfolio non è solo un modo per investire; è una filosofia di vita. È un richiamo alla semplicità, alla pazienza e alla fiducia nei mercati finanziari. Con pochi strumenti e una gestione minima, puoi ottenere rendimenti solidi e costruire il tuo patrimonio nel lungo termine.
Quindi, siediti comodo sul divano, investi e lascia che il tuo portafoglio faccia il lavoro duro per te.
Altro Lazy Portfolio interassante è il No Brainer Portfolio se sei interessato approfondiscilo QUI